Gli esiti di una recentissima ricerca sperimentale, dimostrano che tramite cellule staminali è possibile rigenerare il tessuto cardiaco danneggiato. Questo importante risultato è stato ottenuto da un equipe di ricercatori dell’University of Pittsburgh i quali hanno ripopolato con cellule progenitrici miocardiche una specifica regione del cuore di topo precedentemente privata delle cellule residenti. In particolare, le cellule progenitrici infuse sono state ottenute dal differenziamento in vitro di cellule staminali pluripotonti indotte (iPS) derivanti da fibroblasti umani. Gli esiti di questo studio sono stapti pubblicati sulla rivista Nature communications.
Fonte: La stampa
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.