Centro assistenza clienti

Staminali neurali, molecola rende possibile aumento produzione di neuroni

Show all

Staminali neurali, molecola rende possibile aumento produzione di neuroni

È frutto di una ricerca portata avanti da un team di studiosi della University of California di San Francisco, il risultato interessante ottenuto dalla manipolazione della molecola PNKY. La molecola PNKY è una molecola di Rna, che secondo i ricercatori può essere manipolata[...]

È frutto di una ricerca portata avanti da un team di studiosi della University of California di San Francisco, il risultato interessante ottenuto dalla manipolazione della molecola PNKY. La molecola PNKY è una molecola di Rna, che secondo i ricercatori può essere manipolata per rendere possibile un aumento della produzione di neuroni dalle cellule staminali neurali. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Cell Stem Cell, e gli esiti potrebbero essere molto importanti nel campo della medicina rigenerativa: la PNKY è una molecola codificata, che è stata studiata dai ricercatori ed individuata prima nelle cellule staminali neurali del cervello di topi, e poi nelle staminali neurali del cervello umano in via di sviluppo. Se le staminali vengono separate da questa molecola, avviene un aumento di produzione dei neuroni, di circa 3 o 4 volte: questo significa che si potrebbero avere dei risultati interessanti nel trattamento di patologie cerebrali traumatiche, nel cancro, e in altre malattie come il morbo di Parkinson.

Fonte: Agi

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate

Sorgente

Copy link
Trapianto autologo di staminali contro la sclerosi multipla
martedì 31/03
astrociti
Trasformare le cellule staminali embrionali in cartilagine per rigenerare tessuti lesionati
martedì 31/03