Alcuni scienziati del Fraunhofer Institute hanno scoperto le incredibili proprietà di alcune alghe cilene. Queste rappresenterebbero infatti una notevole fonte di nutrienti per lo sviluppo delle cellule staminali pluripotenti.
La scoperta potrebbe facilitare notevolmente i test sui farmaci. Le cellule staminali pluripotenti, grazie alla loro capacità di convertirsi in qualunque tipo di cellula, possono essere usate per testare i nuovi farmaci in maniera più veloce. Inoltre permettono di ottenere un modello perfetto di ogni singolo paziente, consentendo di elaborare terapie ancora più efficaci. Per fare tutto questo servono però grandi quantità di cellule staminali pluripotenti, il cui sviluppo non è rapido quanto servirebbe.
Alcuni tipi di alga possiedono una sorta di scheletro all’interno delle pareti delle cellule, formato dall’alginato. Gli scienziati del Fraunhofer Institute hanno usato questa sostanza simile a un gel, derivata dalle alghe cilene, come substrato per la cultura delle cellule staminali. L’alginato fa da tramite per il trasporto di ingredienti attivi e permetterebbe risultati migliori di quelli ottenuti con i materiali plastici. Consentirebbe inoltre di coltivare grosse quantità di cellule in spazi relativamente ridotti, con tempi che vanno dai 3 ai 7 giorni.
Il prossimo anno partiranno i primi veri e propri trial clinici, volti a dimostrare che il processo elaborato usando le alghe produce cellule staminali pluripotenti stabili e sicure.
Fonte: phys.org
"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)
Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.