Centro assistenza clienti

Cellule staminali del grasso proteggono il corpo dai batteri

Show all

Cellule staminali del grasso proteggono il corpo dai batteri

Le cellule staminali del grasso sono responsabili della protezione del nostro organismo dai batteri: è quanto emerge da una recente ricerca scientifica portata avanti da un gruppo di ricercatori della University of California San Diego HealthSciences, che hanno pubblicato i risultati del loro lavoro sulla rivista Science. Secondo quanto è emerso dalla ricerca, le cellule staminali adipose sono in grado di comportarsi come veri e propri neutrofili: esse rappresentano quindi un naturale scudo contro sepsi ed infezioni, producendo degli antimicrobici in grado di combattere i batteri ed altri agenti patogeni. Questa ricerca è stata effettuata in un modello animale di topo: le cellule staminali adipose attaccate da stafilococco aureo hanno prodotto elevate quantità di catelicidina peptide antimicrobico, combattendo l’infezione e svolgendo quindi un ruolo protettivo. Poiché anche nell’uomo le cellule adipose producono questo peptide, è  possibile che la risposta immunitaria sia simile a quella del topolino, anche se è importante effettuare ulteriori ricerche per comprendere in che modo sia possibile ottimizzare i trattamenti nell’uomo.
FONTE: Quotidiano Sanità

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate

Sorgente

Copy link
Cellule staminali “avatar” per il trattamento di Parkinson ed altre patologie
venerdì 09/01
astrociti
Diagnosi delle malattie renali migliorata grazie a cellule staminali
venerdì 09/01