Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci
Cellule staminali potrebbero spiegare l’evoluzione

Cellule staminali potrebbero spiegare l’evoluzione

29.07.2013

1 min di lettura

Sembrerebbe che alcune cellule staminali diano dei nuovi indizi per spiegare l’adattamento degli organismi alla vita sulla Terra e l’evoluzione della specie. Nel dettaglio, le staminali nel cuore e nel polmone, due organi intimamente legati, sarebbero quelle più significative perché il co-sviluppo dei sistemi cardiovascolare e polmonare è il più recente adattamento evolutivo alla vita fuori dall’acqua. I ricercatori guidati da Edward E. Morrisey hanno identificato cellule progenitrici comuni a cuore e polmoni che nell’embrione servono a sincronizzare lo sviluppo dell’apparato respiratorio con quello del sistema cardiovascolare, un elemento cruciale per la sopravvivenza sulla terraferma e ora dovranno verificare se queste staminali si siano conservate anche nell’età adulta, per capire con che ruolo cuore e polmoni reagiscono alle malattie.
Fonte: Ilfattoquotidiano.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche

Chatta con WhatsApp