Wróć

Il nostro servizio è disponibile

Prenota una consulenza

Contattaci

Parma: importanti obiettivi contro la leucemia

02.03.2012

1 min di lettura

Fino a qualche decennio fa la leucemia era una malattia mortale. Oggi, grazie ai progressi della ricerca, circa il 70% delle persone colpite dalla patologia che inibisce le cellule del midollo osseo riesce a sconfiggerla. Il progetto di Franco Aversa, direttore del repa[...]

Fino a qualche decennio fa la leucemia era una malattia mortale. Oggi, grazie ai progressi della ricerca, circa il 70% delle persone colpite dalla patologia che inibisce le cellule del midollo osseo riesce a sconfiggerla. Il progetto di Franco Aversa, direttore del reparto di Ematologia e Centro trapianti midollo osseo dell’Ospedale Maggiore di Parma, è arrivare al 95% di guarigioni. Un risultato possibile, secondo il luminare, se si continua a investire nella ricerca. Un tempo il problema del trapianto era la compatibilità: in molti casi un donatore compatibile non veniva trovato né tra i membri della famiglia né all’interno dei registri mondiali. Oggi, grazie ai progressi scientifici, pressoché tutti i pazienti possono essere sottoposti a trapianto, anche delle cellule staminali del cordone ombelicale.

 

Fonte: Gazzettadiparma.it

Valuta l'articolo:

Quanto è stato utile questo post?

Cliccate su una stella per valutarla!

Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

(
0
(0)
)

Ti interesseranno anche

Chatta con WhatsApp