Centro assistenza clienti

L’ormone tiroideo stimola la maturazione dei globuli rossi

Show all

L’ormone tiroideo stimola la maturazione dei globuli rossi

Studi sull’uomo hanno dimostrato un’associazione causale tra ipotiroidismo e anemia. Ma il legame tra l’ormone tiroideo e la produzione di globuli rossi è rimasto elusivo. Si è capito che aggiungendo tiroxina, l’ormone tiroideo, i progenitori dei globuli rossi in coltura iniziano nuovamente il percorso verso la maturazione. Grazie ai loro dati, il ruolo dell’ormone tiroideo nella stimolazione della maturazione dei globuli rossi è confermato.

Quando l’ormone viene aggiunto in uno stadio precedente dello sviluppo definitivo (uno intermedio o ancora più precoce (embrionale), i globuli rossi immaturi cortocircuitano i loro normali processi di sviluppo e iniziano a trasformarsi in globuli rossi maturi. Si sa che gli ormoni tiroidei agiscono allo stesso modo degli steroidi e degli ormoni sessuali: usano un recettore che li lega e poi regola il DNA ed i geni da trascrivere. In questo modo la tiroxina regola la maturazione del sistema nervoso ed altre funzioni del corpo.

Infatti, nella media, i pazienti con ipotiroidismo da autoimmunità o asportazione chirurgica trovano un equilibrio fra assunzione esterna di ormoni tiroideo e gradi di anemia. Ma vi sono casi refrattari e perché questo succede non è chiaro molto probabilmente perché è stato poco indagato. Perché invece si sviluppa anemia quando la tiroide è iperattiva (ipertiroidismo), resta un mistero.

Fonti:

Park S et al. PLoS Genet. 2017 Sep 14; 13(9):e1006991.

Lindsey RC, Mohan S. Endocrine 2017 Apr; 56(1):109-120.

Shi ST et al. Cardiovasc Pharmacol. 2016; 67(5):388-93.

Lee HY, Gao X et al. Nature 2015 Jun; 522(7557):474-77.

Das C et al. Indian J Endocrinol Metab. 2012; 16:S361-63.

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate

Sorgente

Copy link
Le cellule staminali hanno una diversa strategia di protezione del proprio DNA
lunedì 07/12
Le cellule mesenchimali permettono il ringiovanimento delle articolazioni
lunedì 07/12