Centro assistenza clienti

Non categorizzato

sindrome di sjögren

Staminali restituiscono le lacrime a una donna con la sindrome di Sjögren

Il diritto di piangere Julianne McGowan è stata la prima persona al mondo a ricevere una nuova terapia cellulare contro la debilitante sindrome di Sjögren Questa malattia autoimmune provoca il malfunzionamento delle ghiandole produttrici di umidità. Ciò significa niente saliva, niente sudore e niente lacrime. Le cellule staminali potrebbero risolvere […]
Neonato che dorme nella sua culla

Come abituare il neonato a dormire nella culla

Spesso e volentieri, i neo-genitori non sanno come gestire queste minuscole creature urlanti che chiamiamo “neonati”: si svegliano ogni mezz’ora, dormono di giorno invece che di notte… Anche quando riesci a farli addormentare, sembra impossibile abituare un neonato a dormire nella sua culla: fosse per lui, starebbe tutto il giorno […]
preeclampsia gestosi rgavidanza

Preeclampsia o gestosi in gravidanza: un nemico subdolo

La preeclampsia, detta anche gestosi, è una delle patologie più pericolose e subdole in gravidanza. Molti dei suoi sintomi si confondono con i disagi tipici della gravidanza, rendendo difficile diagnosticarla nelle primissime fasi. È inoltre una delle prime cause di mortalità perinatale, sia per la madre sia per il bambino. […]
cellule staminali cordonali contro il coronavirus

Le vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale

Venerdì 13 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Le vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale”. L’incontro verrà introdotto da Giuseppe Segoloni, professore di Nefrologia, Università di Torino. Il relatore sarà […]

La malattia di Duchenne è complessa e dipende dalla funzionalità di diverse popolazioni cellulari

La malattia di Duchenne è una distrofia muscolare progressiva di origine genetica, legata alla mutazione del gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale essenziale per i muscoli. Sebbene sia ben noto il gene mutato è ancora difficile spiegare l’eterogeneità individuale con cui si manifesta la malattia. Recentemente sono aumentati […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate