Saper subito riconoscere i problemi neurologici di un neonato può cambiargli la vita, letteralmente. Che siano problemi congeniti o danni dovuti a un parto difficile, intervenire per tempo consente di ridurre al minimo i danni sul lungo periodo. Nei casi migliori, i trattamenti precoci donano al bambino una vita normale; […]
Quando un neonato non dorme di giorno, la classica reazione dei genitori è preoccuparsi. I bambini piccoli hanno infatti bisogno di tante ore di sonno, motivo per cui le classiche otto ore di sonno notturno degli adulti non bastano. Eppure, ci sono neonati che non riescono ad addormentarsi di giorno, […]
L’esercizio fisico è importante prima, durante e dopo una gravidanza. Le modalità cambiano in base alle proprie condizioni fisiche, ma l’importante è continuare a muoversi. Sì, ma come fare quando c’è un bimbo piccolo in casa? Spesso le neomamme (ma anche i neopapà) fanno fatica a costruire una routine che […]
Spesso e volentieri gli adulti non sanno bene come giocare con un neonato, il che è abbastanza normale. Con un bambino già grandicello si può giocare a palla o impostare delle scenette, ma con un bebè di 1, 2 o 3 mesi si può combinare ben poco. In apparenza, quanto […]
Alla nascita, i neonati vedono in modo sfocato e con pochi colori. Mentre gli adulti impazziscono tra tutine e pupazzetti colorati, loro devono letteralmente imparare a mettere a fuoco i visi dei genitori e ciò che sta loro intorno. Lungo i primi mesi di vita, infatti, come i neonati vedono […]