Infezione batterica. Stress. Malaria. A marzo 2021, Desire Namazzi sta male: mal di testa continui, nausea, sudori notturni, fatica. I medici a cui si rivolge le danno le risposte viste sopra, le appioppano una terapia standard e la rimandano a casa. Peccato che la ragazza continui a stare male. Anzi, […]
È stato eseguito al Clinical Center dei National Institutes of Health, a Bethesda (Usa), il primo intervento sperimentale per il trattamento della degenerazione maculare avanzata secca. La procedura prevede di curare l’occhio attraverso l’applicazione di un lembo di tessuto ricavato dalle cellule del sangue estratte dal paziente e fatte evolvere […]
Cellule sosia di quelle embrionali umane sono state ottenute in laboratorio da ricercatori dell’Università Cattolica di Lovanio in Belgio: questa nuova tipologia di cellule, generate a partire da cellule staminali, aiuteranno a studiare cosa accade durante le prime fasi dello sviluppo, subito dopo che l’embrione si è impiantato nell’utero. Inoltre […]
Uno studio dell’Università di Bari Aldo Moro, in collaborazione con la biobanca dell’Irccs Giovanni Paolo II di Bari, pubblicato qualche giorno fa sulla prestigiosa rivista internazionale Stem Cells, ha permesso di scoprire qual è il meccanismo che permette alle cellule staminali dei nostri reni di rimanere attive, oltre a produrre una notevole quantità di una proteina anti-invecchiamento. “Lo studio dimostra – spiega il coordinatore […]
Un tesoretto di cellule staminali dormienti, preziose per la riparazione delle lesioni del sistema nervoso centrale, è stato scoperto nei topi dai ricercatori del Francis Crick Institute di Londra: se la sua esistenza venisse confermata anche negli esseri umani, potrebbe aprire la strada a nuove strategie di medicina rigenerativa per riparare i danni a […]