Buone notizie per la battaglia contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla). Una meta-analisi pubblicata sulla rivista Science Translational Medicine ha preso in considerazione undici studi sperimentali in corso che prevedono il trapianto di
Un team di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca’ Granda Policlinico di Milano ha avviato una sperimentazione che prevede l’utilizzo di cellule staminali per correggere i difetti genetici che provocano l’atrofia muscolare spinale (SMA). Gli scienziati hanno prelevato le cellule staminali da alcuni pazienti colpiti dalla […]
Due studi coordinati da Hiroshi Kawamoto, scienziato del Riken Research Center di Tokio, potrebbero portare alla sviluppo di nuove cure contro il cancro e l’HIV. Alla base delle ricerche in corso sono i linfociti, cellule che svolgono un’importante funzione di difesa contro virus e cellule tumorali. Queste cellule, però, spesso […]
Un team di ricercatori italiani ha messo a punto una strategia che consentirebbe di far evolvere le cellule staminali tumorali in cellule “normali”. La nuova strategia è stata sperimentata con buoni risultati su modelli animali affetti da glioblastoma, un tumore particolarmente aggressivo, responsabile del 30% dei tumori cerebrali e che […]
A seguito del via libera dell’Istituto Superiore di Sanità, un gruppo di ricercatori del Policlinico di Milano ha avviato uno studio clinico per il trattamento, con cellule staminali mesenchimali autologhe, del morbo di Parkinson. Lo scorso 18 dicembre è stato effettuato il primo trapianto ed entro tre mesi saranno disponibili […]