Joanne Kurtzberg, la prima al mondo a fare uso neurologico di cellule staminali da sangue cordonale, risponde ad 8 domande. Potrebbe dire se è meglio fare uso dell’intero sangue cordonale o di cellule selezionate per la medicina rigenerativa? La mia opinione è che sia meglio separare le cellule prima del […]
Ci sono molti aspetti sconosciuti in relazione ai nuovi coronavirus tra i quali la domanda se questi virus siano in grado di superare la barriera placentare. Ora, uno studio preliminare sembrerebbe affermare che il nuovo ceppo noto come 2019-nCoV non sia in grado di essere trasmissibile in gravidanza. Lo studio […]
Molti genitori cercano di orientarsi sulle scelte disponibili per il banking delle cellule staminali da sangue cordonale, se donare o conservare o buttare via il cordone come rifiuto biologico. Ma cos’è la placenta? La placenta può essere una fonte biologica? La risposta è sì! La prima cosa da capire è […]
L’anemia aplastica è una patologia del midollo osseo. La risposta terapeutica finora è stata l’immunoablazione o il trapianto eterologo di cellule staminali ematopoietiche. Su Transplantation Proceedings è appena stato pubblicato un case report di successo su trapianto autologo di cellule staminali da sangue cordonale in un bimbo di 3 anni. […]
Durante le ultime decadi, il “gene editing” con CRISPR ha trasformato la biologia e aperto nuove strade per correggere i difetti genetici. Ora, i primi studi clinici che usano CRISPR sono già avviati e prevedono la sostituzione genica nelle cellule danneggiate del paziente e la loro sostituzione con cellule sane. […]