La terapia con cellule staminali aiuta il cuore a recuperare dall’attacco cardiaco per motivi diversi da quelli ipotizzati negli ultimi due decenni. Questa è la conclusione pubblicata su Nature che dimostra che le cellule staminali agiscono ma in modo completamente diverso da come si era inizialmente immaginato, ovvero sostituendo le […]
Uno studio appena pubblicato sul sito dei trial clinici dal Children’s National Hospital ha come obiettivo di trattare bambini cardiopatici con complicanze neurologiche con le cellule staminali prelevate dal midollo osseo per uso allogenico. Lo scopo è quello di stimolare la rigenerazione neurologica per i bambini che hanno malformazioni congenite […]
Le cellule staminali embrionali hanno il potenziale di differenziarsi in tutte le cellule dell’organismo umano. Una volta formate, le cellule differenziate somatiche svolgono una funzione specifica e perdono la capacità di differenziarsi ulteriormente. Questo in linea teorica! In uno studio pubblicato di recente su Cell Reports, un team capitanato dai […]
Ebbene si, anche i tendini hanno la loro scorta di staminali. Lo strato più esterno del tendine infatti le contiene e è in grado di produrle a seguito di un danno ma spesso il tessuto cicatriziale prende il sopravvento con l’azione riparativa delle cellule fibrose. La stessa formazione della cicatrice […]
La corteccia cerebrale, lo strato esterno del nostro cervello definito come materia grigia, è una delle strutture più complesse che si possano trovare negli organismi viventi. La corteccia consente di avere capacità cognitive che ci distinguono dalle altre specie animali. Il neuroscienziato Pierre Vanderhaeghen, Ph.D., (VIB-KU Leuven, Université Libre de […]