Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

L’orologio interiore dei neuroni

La corteccia cerebrale, lo strato esterno del nostro cervello definito come materia grigia, è una delle strutture più complesse che si possano trovare negli organismi viventi. La corteccia consente di avere capacità cognitive che ci distinguono dalle altre specie animali. Il neuroscienziato Pierre Vanderhaeghen, Ph.D., (VIB-KU Leuven, Université Libre de […]
trapianto autologo

Un trapianto fa migliorare la vita del piccolo Facundo

Quella che leggerete è la storia di Facundo, un bimbo argentino chiamato dalla sua mamma semplicemente “Facu”. La madre, Mariana Guezamburu ha rilasciato una video-intervista a MaterCell, biobanca argentina, con oltre 35 mila campioni crioconservati, per testimoniare quanto sia stato fondamentale per il figlio, affetto da paralisi cerebrale, il trapianto […]
cellule mesenchimali

Le cellule mesenchimali proteggono contro l’infertilità indotta dalla chemioterapia

Gli agenti chemioterapici sono ancora una delle terapie principali con i tumori. Come è noto in letteratura la chemioterapia genera un danno alle ovaie con conseguente rischio di infertilità. Recentemente, è stato dimostrato che il trapianto di cellule staminali è una strategia efficiente per il trattamento dell’insufficienza delle ovaie premature […]
novità cellule staminali

Identificata una nuova onda transiente di cellule staminali

UTRECHT (NL), novembre 2019 — Le cellule staminali ematopoietiche sono responsabili della costante produzione di sangue durante la vita. Una delle sfide più importanti della medicina rigenerativa è di produrre cellule staminali personalizzate per sostituire difetti di produzione nei pazienti che soffrono di patologie del sangue. Per arrivare a questo […]
Malattia di Crohn cellule staminali

Malattia di Crohn e cellule staminali: nuovi traguardi

“Negli ultimi 20 anni, si sono registrati molti passi avanti nella terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali, grazie allo sviluppo di farmaci ad alto contenuto tecnologico, i farmaci biotecnologici, molecole complesse frequentemente di natura anticorpale, capaci di bloccare specificamente processi infiammatori e immunitari alterati che sono alla base delle malattie”. Lo ha spiegato il professor Alessandro Armuzzi, […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp