Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

Il cervello si indurisce causando disfunzioni delle cellule staminali con l’invecchiamento

Un lavoro appena pubblicato su Nature ci aiuta a capire come l’invecchiamento agisca nei processi biologici e di come possiamo beneficiare di trattamenti che rallentino l’invecchiamento cellulare. Nei nostri corpi, i muscoli e le articolazioni possono diventare rigidi rendendo ogni giorno i nostri movimenti più difficili. Questo lavoro dimostra come […]
staminali denti

Un gene, Dlk1 per la rigenerazione dei denti a partire da cellule staminali

Riparare in maniera definitiva i denti danneggiati da traumi o carie, favorendo la rigenerazione naturale. Un obiettivo che sembra meno lontano grazie alla scoperta di un team internazionale di ricercatori, tra cui scienziati del Centro di biotecnologia dell’università tecnica di Dresda. Il gruppo ha individuato infatti una ‘nuova’ popolazione di […]
staminali Fegato

Fegato in miniatura 3D per la personalizzazione della terapia

TOKYO (JP), agosto 2019 — Il fegato umano è un organo vitale coinvolto in funzioni multiple. Siccome la suscettibilità del paziente alle terapie epatiche varia da soggetto a soggetto, i ricercatori del “Cincinnati Children’s Hospital Medical Center (CCHMC)” e della “Tokyo Medical and Dental University (TMDU)” hanno ideato un modello […]
staminali Autismo

Sviluppo rallentato dei neuroni da un difetto genetico è causa dell’autismo

CHICAGO, IL (US)— Presso il “Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital” di Chicago, i ricercatori hanno scoperto come, un difetto genetico della sindrome dell’X fragile – un tipo di autismo – generi un ritardo nella produzione di neuroni a uno stadio critico dello sviluppo embrionale. In uno studio pubblicato […]
staminali cellule cardiache

Nuova combinazione di cellule cardiache per la rigenerazione del cuore

Londra (UK), agosto 2019 — Una combinazione di popolazioni cellulari del cuore derivate da cellule staminali umane potrebbe essere la giusta risposta ai pazienti che soffrono di attacchi di cuore secondo la rivista Nature Biotechnology. I ricercatori hanno scoperto che, trapiantando nell’area lesa del cuore una combinazione di cellule muscolari cardiache […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Chatta con WhatsApp
Copy link