«Sempre più spesso riusciamo a evitare le protesi e a ricostruire le fratture con cellule staminali, tessuto adiposo e piastrinico. Altre volte, grazie a una tecnica di mia invenzione, a ricomporre l’osso irrobustendolo». Lui è Rinaldo Giancola, milanese. Ex primario dell’ospedale San Carlo, professore alla scuola di Specialità dell’Università degli […]
Uno studio recente pubblicato su Nature Chemical Biology ha individuato un metodo per produrre cellule staminali retro-indotte in modo molto più rapido e più efficace rispetto a quanto descritto dal premio Shinya Yamanaka, M.D., Ph.D. Il metodo del Dr. Yamanaka benché innovativo richiede due passaggi fondamentali: La trasformazione cellulare che […]
La paralisi cerebrale colpisce 17 milioni di persone nel mondo e è la forma più comune di disabilità nell’infanzia. La paralisi cerebrale è causata da un danno dello sviluppo cerebrale durante la gravidanza o al momento della nascita. Il livello di disabilità può variare da un lieve problema di coordinamento […]
I Linfociti T modificati geneticamente per esprimere recettori chimerici antigenici CAR per riconoscere gli antigeni delle cellule B CD19 hanno portato dei risultati terapeutici insperati nel mondo della terapia personalizzata tumorale e sono ora sul mercato come veri e propri farmaci. Cavalcando questo successo, il campo dell’immunologia e dell’ingegneria cellulare […]
Uno studio internazionale ha identificato le cellule staminali e un gene responsabile per le mestruazioni: si apre quindi una speranza contro l’infertilità. Lo afferma uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell Reports. I ricercatori provenienti dall’Università di Yale negli Stati Uniti, la Central South University della Cina e altri istituti […]