Le cellule della microglia sono la principale difesa immunitaria del Sistema Nervoso Centrale, rappresentano il 20% della sua massa. Le microglia si muovono costantemente e analizzano il SNC in cerca di neuroni danneggiati, placche e agenti infettivi. Il cervello e il midollo spinale sono considerati organi “immuno-privilegiati” in quanto sono separati […]
In qualità di biologa cellulare di lungo corso e di Direttore Scientifico di Sorgente ho aperto con il primo intervento la sezione della conferenza dedicata al cordone ombelicale. Quest’anno gli organizzatori, mi hanno dato un’ora di tempo per parlare della biologia cellulare, delle sue applicazioni e delle attività per tradurre […]
Al momento, ci sono circa 20 trial attivi, 17 dei quali sono registrati sul portale del National Institute of Health del Governo USA: 4 osservazionali e 13 di tipo interventistico, di fase 1, 2 o 3, con diversi approcci scientifici e diversi tipi di cellule studiate. In alcuni casi, i […]
Michele De Luca ha messo a punto il primo farmaco al mondo a base di cellule staminali, è fra i padri della medicina rigenerativa e sta studiando innumerevoli altre terapie innovative. Ma ancora oggi si commuove pensando ad Hassan, il bimbo siriano che ha curato per l’epidermolisi bollosa con staminali […]
Un trattamento naturale, non invasivo e permanente per rigenerare i vasi sanguigni e la muscolatura liscia all’interno dell’organo sessuale dei pazienti con disfunzione erettile. Una vera ‘bombita’ per rilanciare la loro vita sessuale. “Si chiama CaverStem* ed è un protocollo medico brevettato negli Stati Uniti, disponibile anche in Italia. Abbiamo […]