Quest’anno celebriamo un evento storico: 30 anni dal primo trapianto di sangue cordonale.
Ho conosciuto Matthew Farrow, 10 anni fa a Los Angeles, a 20 anni dal suo trapianto. Era al congresso mondiale Cord Blood Symposium e ci ha raccontato la sua storia, una bellissima storia.[...]
A cura di: Redazione Le donne incinte hanno bisogno di muoversi. Se la loro salute lo permette devono scegliere un corso di accompagnamento alla nascita che le faccia muovere e divertirsi. Per esempio, il corso preparto Matera organizzato dall’Associazione Al Marsupio, è interamente dedicato all’attività motoria delle gestanti, sia in […]
Professoressa, pochi hanno consapevolezza che esista un’etica della scienza e molti credono che tutto le sia permesso: così pensano alla ricerca come a un Moloch crudele e cieco. Come si può correggere questa visione errata?[...]
Ovociti, e un giorno forse anche spermatozoi, prodotti in laboratorio sfruttando le incredibili proprietà delle cellule staminali. Un futuro sempre più vicino, grazie a un nuovo studio pubblicato su 'Science' da ricercatori dell'Università di Kyoto, che sono riusciti a ottenere [...]
Cellule della pelle sono state trasformate in neuroni e il risultato, ottenuto in Italia, promette di aiutare lo sviluppo delle terapie rigenerative per combattere le malattie neurologiche senza il rischio di rigetto. Le cellule ottenute con questa tecnica potrebbero infatti essere disponibili per l[...]