Per capire come le cellule si comportano nel corpo umano, i bioingegneri hanno creato dei modelli in miniature per vedere come le cellule staminali si comportano nell’ambiente.
E’ estremamente complesso ricreare una nicchia di cellule staminali e controllarne i parametri p[...]
Sembrava che ce l’avesse fatta, che l’intervento di trapianto di midollo osseo, effettuato lo scorso febbraio all’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma, fosse andato a buon fine. Ma evidentemente le cellule staminali non hanno attecchito come dovevano e le condizioni della[...]
Lo studio pubblicato su Scientific Reports, rivista del gruppo di Nature, propone un modello fisico che rappresenta la deformazione e la migrazione delle cellule che migrano in un microambiente.
Le cellule sono influenzate dalle chemochine ma la modalità con cui questo avviene entra in[...]
Uno studio clinico è appena iniziato per l’uso delle cellule staminali per ripristinare un nuovo sistema immunitario per pazienti con la malattia di Chron, una patologia dolorosa e cronica dell’intestino che colpisce 115.000 persone in Gran Bretagna.
Lo studio portato avant[...]
Il virus della febbre aviaria può causare forme di lesioni polmonari nell’uomo che portano ad una difficoltà respiratoria. Gli effetti terapeutici delle cellule mesenchimali da midollo osseo sono stati dimostrati nel modello dell’influenza H5N1.
Malgrado ciò, [...]