Ottenuta con uno speciale bio-inchiostro fatto di cellule staminali umane e sostanza aggreganti, la prima cornea stampata in 3D con le staminali umane è realtà. Si tratta di un prototipo che è stato creato nell’Università britannica di Newcastle. I risultati di ques[...]
I medici in Giappone hanno programmato di impiantare cellule staminali neurali riprogrammate in pazienti affetti da Parkinson.
E’ il terzo studio clinico che vede le cellule iPS applicate sull’uomo. Queste cellule vengono riprogrammate a partire da un tessuto dell’organismo [...]
La lotta con tra la fibrosi cistica ha fatto grandi passi Avanti con la ricerca sostenuta all’Università di Adelaide dimostrando che le cellule cha causano la patologia genetica possono essere sostituite con cellule sane.
La ricerca pubblicata su Stem Cell Research and Therapy ri[...]
Per capire come si comportano le cellule neuronali dei malati di Parkinson, i biologi e genetisti di Eurac Research utilizzano modelli sempre più sofisticati. Il nuovo sistema che stanno testando permette di trasformare le cellule staminali pluripotenti indotte in neuroni tridimensionali, anz[...]
I bambini nati pretermine hanno un alto rischio di lesioni alla materia bianca e successivi disagi legati allo sviluppo neurologico. Le cellule staminali mesenchimali hanno un effetto anti-infiammatorio e immunomodulatorio e sono estremamente interessanti per la riparazione delle lesioni neuronali n[...]