L'immunoterapia non sempre raggiunge il suo scopo su alcune tipologie tumorali come il melanoma, il carcinoma polmonare o il tumore della vescica a causa della refrattarietà delle cellule epiteliali cancerose vittime di un elevato livello di mutazioni. Anche altri tipi di tumori sembran[...]
Filadelfia – L’università della Pennsilvania ha identificato un nuovo approccio per trattare la Leucemia Mieloide Acuta con i linfociti T CAR. I ricercatori hanno concentrato i loro sforzi su di una specifica proteina espressa anche nelle cellule sane, il CD33, che essendo espress[...]
Scoperti tre geni che hanno fatto grande il cervello umano, ampliandoo le dimensioni della corteccia. Molto simili tra loro, risalgono al periodo compreso fra 3 e 4 milioni di anni fa e sono descritti in due studi pubblicati sulla rivista Cell e condotti da David Haussler, dell'Universita' del[...]
Al mondo, vi è un numero limitato di cornee trapiantabili rispetto alle richieste con 10 milioni di persone in attesa di ricevere un intervento alla cornea a seguito di tracoma, malattia infiammatoria cronica della congiuntiva.
Inoltre, almeno 5 milioni di persone soffrono di c[...]
Nella pubblicazione di Aprile, su Stem Cells Translational Medicine, rivista scientifica voluta dalle più alte autorità in campo di Medicina Rigenerativa, gli autori fanno un’analisi molto accurata sull’andamento delle richieste di uso delle [...]