Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

due fratelli

Come ho chiesto a Dio

Il protagonista di questa storia è un bambino dal nome lungo lungo: Kamsiyochukwu Bryan Peter Ezenwa, che in lingua igbo si traduce pressapoco in “esattamente come ho chiesto a Dio”. Un nome che puzza un po’ di scherzo crudele, dato che Kamsiyochukwu soffre di anemia falciforme. La diagnosi arriva quando […]

Occhi creati da cervelli in laboratorio

Utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) umane, i ricercatori tedeschi hanno creato organoidi cerebrali che contenevano le proprie strutture oculari, chiamate coppe ottiche. Questi mini-cervelli hanno sviluppato una coppia di strutture ottiche simmetriche proprio nella parte anteriore della regione simile al cervello, proprio come farebbe un normale bambino umano nel grembo […]

I primi neuroni artificiali

Sono pronti i primi neuroni artificiali, che imitano quasi del tutto le cellule nervose naturali: sono stati ottenuti dal gruppo di ricerca dell’Università svedese di Linköping University guidato dall’italiano Simone Fabiano e, in esperimenti condotti sui topi, hanno dimostrato di riuscire a modificare la frequenza cardiaca. Contemporaneamente una ricerca guidata […]

Sclerosi Multipla: su Nature Medicine i risultati del primo studio clinico al mondo con cellule staminali neurali

Una sperimentazione sviluppata e condotta dall’IRCCS Ospedale San Raffaele che apre la strada allo sviluppo di un’innovativa terapia cellulare per pazienti con forme progressive di sclerosi multipla Per la prima volta al mondo, nel maggio 2017, un paziente affetto da sclerosi multipla progressiva in stadio avanzato ha ricevuto una terapia […]

Ricerca scientifica senza precedenti per contrastare la cecità, tutto merito della stampante 3D

Alcuni scienziati hanno “stampato” il tessuto oculare per aiutare a trovare altri modi che impediscano alle persone di diventare cieche. Una ricerca che sarebbe decisamente rivoluzionaria ed è tutto grazie al contributo di tecnologie come la stampante 3D. Il nuovo studio ha utilizzato cellule staminali e tecniche di “bioprinting 3D” per […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp