Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

Creato in laboratorio diaframma in grado di contrarsi

Un gruppo di ricerca del Karolinska Institute, guidato dal Dr. Paolo Macchiarini, avrebbe ricreato in laboratorio un diaframma in grado di contrarsi in risposta ai segnali inviatigli. Per ora lo studio è stato applicato solo sul modello animale, ma i primi ri[...]

Alghe per stimolare la crescita delle cellule staminali

Alcuni scienziati del Fraunhofer Institute hanno scoperto le incredibili proprietà di alcune alghe cilene. Queste rappresenterebbero infatti una notevole fonte di nutrienti per lo sviluppo delle cellule staminali pluripotenti.

Modificare le cellule staminali spermatogoniche per prevenire le malattie genetiche

Prevenire le malattie genetiche senza toccare gli embrioni? Secondo un gruppo di scienziati cinesi sarebbe possibile. Il team del professor Jinsong Li, biologo dell'Istituto di Shanghai per le Scienze Biologiche, avrebbe modificato alcune cellule staminali spermatogoniche malate in modo che generassero cavie sane.

Cellule staminali e stampa 3D per ricostruire il cranio

La tecnologia della stampa 3D, unita alle cellule staminali, sarebbe alla base di una nuova tecnica di ricostruzione del cranio. Una terapia del genere sarebbe particolarmente utile in casi in cui parte dell'osso è stata rimossa per operazioni al cervello, in quanto quasi priva di complicazioni e minimamente invasiva.

Cellule staminali contro gli attacchi cardiaci

Il progetto europeo CARE-MI ha sviluppato un nuovo trattamento per limitare i danni causati da un attacco cardiaco, che prevede un trapianto allogenico di cellule staminali cardiache. Un eventuale successo dei test in programma permetterà ai ricercatori di proseguire con ulteriori analisi.

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp