Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

La mancanza di sonno potrebbe danneggiare l’efficacia dei trapianti di cellule staminali

Un nuovo studio della Stanford University suggerisce che la mancanza di sonno potrebbe avere conseguenze negative sui trapianti di cellule staminali. Andrebbe infatti ad influire sulle capacità del sangue e delle cellule staminali del sistema immunitario di collocarsi correttamente nel midollo osseo.
astrociti

Cellule staminali per bloccare la nefropatia diabetica

Uno studio potrebbe aprire nuove strade per il trattamento della nefropatia diabetica, una delle cause maggiori di morte nei soggetti diabetici.

Applicare la genomica al controllo delle cellule staminali

Lo Scripps Research Institute, insieme a due centri di ricerca tedeschi, ha condotto uno studio su come migliorare la qualità delle cellule staminali pluripotenti indotte. La ricerca ha come fine di garantire che le cellule derivanti dalle staminali pluripotenti, usate solitamente per studi clinici e per i test tossicologici, diano risultati il più possibile accurati.
terapia covid 19

Coltivare placenta dalle cellule staminali

Un team internazionale di ricercatori ha ottenuto cellule staminali del trofoblasto da fibroblasti di topo, aprendo la strada alla terapia cellulare per le patologie della placenta.

Create cellule cerebrali a partire da cellule della pelle

Uno studio pubblicato sulla rivista Cell Stell Cell descrive una nuova tecnica per ottenere cellule cerebrali da campioni di pelle del paziente. Il risultato straordinario, però, è che usando questa tecnica le cellule mantengono la loro firma temporale. Ciò significa che possono[...]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Chatta con WhatsApp
Copy link