Alcuni scienziati hanno “stampato” il tessuto oculare per aiutare a trovare altri modi che impediscano alle persone di diventare cieche. Una ricerca che sarebbe decisamente rivoluzionaria ed è tutto grazie al contributo di tecnologie come la stampante 3D. Il nuovo studio ha utilizzato cellule staminali e tecniche di “bioprinting 3D” per […]
Immaginate di poter comprare un kit in farmacia con il quale potete “grattarvi” qualche cellula, depositarla in una capsula, aspettare che cresca e avere così a disposizione, nel cassetto, un modellino in scala del vostro cervello, da monitorare in qualsiasi momento per diagnosticare precocemente l’insorgenza di possibili malattie. L’idea sembra […]
Venerdì 13 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Le vescicole extracellulari da cellule staminali nella rigenerazione del danno renale”. L’incontro verrà introdotto da Giuseppe Segoloni, professore di Nefrologia, Università di Torino. Il relatore sarà […]
La malattia di Duchenne è una distrofia muscolare progressiva di origine genetica, legata alla mutazione del gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale essenziale per i muscoli. Sebbene sia ben noto il gene mutato è ancora difficile spiegare l’eterogeneità individuale con cui si manifesta la malattia. Recentemente sono aumentati […]
Farmaci anti-cancro, fibre ottiche ultra innovative. Ma non solo. Anche cellule staminali pluripotenti, terapie farmacologiche a bersaglio mirato. Prodotti così complessi possono essere realizzati meglio e più velocemente nello spazio, in assenza di gravità, ed è la sfida che dal 2023 inizierà a preparare Rev-1, la prima fabbrica spaziale interamente […]