Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

terapia covid 19

Cellule staminali e autismo: buoni risultati

L'Università Autonoma di Nuevo Leon, in Messico, ha identificato nuove terapie basate sulle cellule staminali, nel trattamento dell'autismo. 

Morbo di Parkinson, terapie da cellule staminali

Una ricerca condotta dall'Università di Cambridge, Regno Unito, ha evidenziato un sistema di trattamento del Morbo di Parkinson con cellule fetali, in grado di apportare benefici alle persone che soffrono di questa malattia e il futuro di questa ricerca è nell'uso di cellule staminali piuttosto che fetali.

Gameti artificiali grazie alle cellule staminali

Grazie alle cellule staminali si prevede di poter ricostruire in laboratorio spermatozoi e uova.Le ricerche portate avanti da ricercatori di Regno Unito e Israele, finora effettuate sui topi, hanno evidenziato la capacità di cellule staminali pluripotenti indotte prelevate da cellule della pelle, di differenziarsi in spermatozoi se trapiantate nei tubuli seminiferi.

Cellule staminali per rigenerare le ossa

La differenziazione delle cellule staminali in tessuto osseo dipende dai tipi di materiali usati e alcuni aiutano la differenziazione più di altri, ma fino ad ora, non era chiaro se questo dipendesse da fattori chimici dei materiali o dalla loro rigidezza; questo è quanto affermano Arti Ahluwalia

Cellule staminali per riprodurre la corteccia del cervello umano

Cellule staminali pluripotenti indotte, derivate da cellule della pelle, sono state usate per riprodurre la corteccia del cervello umano.

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp