Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

terapia covid 19

Creato embrione artificiale dalle cellule staminali di un topo

È quanto emerge da una ricerca scientifica portata avanti dai ricercatori dell'università di Cambridge: lo studio, che è stato guidato Alfonso Martinez-Arias, ha messo in evidenza come, dalle cellule staminali di un topo, sia possibile ottenere un embrione artificiale fatto crescere in laboratorio fino al momento in cui diventa individuo.
terapia covid 19

Individuate cellule staminali maligne che danno vita alle metastasi del tumore al colon

Grazie ad una ricerca dell’Università di Palermo, guidata dal professor Stassi, è stato possibile effettuare un primo passo per la comprensione della formazione delle metastasi: queste, infatti, rappresentano al giorno d’oggi una delle principali cause di mortalità soprattutto nei pazienti affetti da tumore al colon, e proprio lo studio reso noto dall’Università di Palermo e pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell, potrebbe essere un enorme passo in avanti per la ricerca scientifica.

Sangue artificiale prodotto da cellule staminali: lo studio

È possibile creare del sangue in laboratorio partendo dalle cellule staminali? Secondo quanto emerge da una ricerca, sembrerebbe proprio che vi siano tutte le condizioni per farlo.Si tratta di uno studio interessante, quello di un team di ricercatori dell’Università del Wisconsin-Madison negli Stati Uniti, che, guidati da Igor Slukvin, hanno prodotto sangue artificiale dalle cellule staminali umane, secondo il processo che avviene in natura nel grembo materno.
astrociti

Le cellule staminali contro le malattie muscolari degenerative: il progetto ENDOSTEM

Il progetto ENDOSTEM, coordinato dal dottor David Sassoon, è alla base della lotta alle malattie muscolari degenerative per mezzo delle cellule staminali: lo scopo dei ricercatori – che hanno già fatto notevoli passi in avanti per la ricerca, ma attualmente fermi a causa della crisi economica che ha interessato l’Europa – consiste nell’individuare nuovi tipi di trattamento contro la distrofia muscolare ed altre malattie muscolari degenerative, attraverso le cellule staminali già presenti nel tessuto danneggiato.

Creato in laboratorio mini-stomaco umano con cellule staminali

Le cellule staminali – cellule pluripotenti che possono diventare qualunque tipo di cellula del corpo – sono alla base della medicina rigenerativa proprio grazie ad una delle loro peculiarità, che è quella di riprodursi in qualsiasi tipo di cellula dell’organismo umano.

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Chatta con WhatsApp
Copy link