Il pacemaker potrebbe non essere più il trattamento di prima linea per controllare, in maniera efficiente, il ritmo cardiaco. È quanto emerge da una ricerca sviluppata presso il Cedars-Sinai Heart Institute di Los Angeles e descritta su Science traslational medicine: il coordinatore dello studio, Eduardo Marban, ha spiegato come gli […]
Le cellule staminali mesenchimali sono in grado di secernere fattori di crescita i quali stimolano le cellule precursori del muscolo, chiamate cellule satelliti, ad espandersi nei tessuti, contribuendo a riparare i tessuti muscolari dopo un trauma. È quanto emerge da uno studio dell’University of Illinois, la cui ricerca ed i […]
È stato recentemente annunciato l’avvio di un trial di fase 2a da parte di un’azienda di San Diego specializzata in terapia cellulare. Lo studio riguarda il possibile impiego delle cellule staminali mesenchimali per il trattamento di cardiopatia n[...]
È quanto è accaduto a due pazienti australiani affetti da tumore, che si sono sottoposti all’operazione di trapianto di midollo per combattere il cancro all’Ospedale St Vincent’s di Sydney: trapianto che, stando alle dichiarazioni dei medici, ha debellato anche il virus dell’HIV. L’annuncio proviene dai ricercatori di Sidney, poco prima dell’apertura, […]
Una nuova interessante scoperta, frutto della collaborazione dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e dell’Università La Sapienza di Roma, riguarda le cellule staminali che, isolate dall’a[...]