Per i pazienti affetti da una forma aggressiva recidivante-remittente di sclerosi multipla, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche si profila come una possibilità terapeutica. Questo tipo di trattamento può portare dei successi terapeutici, quali il blocco dell’avanzare della disabilità e la prevenzione delle ricadute se il trapianto si effettua entro […]
Per la prima volta un gruppo di ricercatori è stato in grado di riscrivere il DNA di cellule staminali ematiche attraverso una tecnica che consente di correggere gli errori direttamente sul gene malato. Questa tecnica, chiamata editing del genoma, è stata eseguita con “bisturi molecolari”, strumenti che hanno permesso di […]
Da uno studio svolto dai ricercatori dell’Università di Lund in Svezia, è stato scoperto che i periciti, un tipo di cellule staminali, sono in grado di trasformarsi in cellule nervose aiutando a riparare i danni al cervello causati dall’ictus. È la prima volta che per queste cellule, le cui funzionalità […]
La celiachia è un’intolleranza sempre più diffusa e che si manifesta con diversi sintomi, come disturbi gastrointestinali, carenza di ferro, artrite e altro. Grazie a nuove tecniche di diagnosi ora sarà possibile stabilire la probabilità che i parenti di primo grado di un individuo celiaco sviluppino questa intolleranza. Con un […]
Utilizzare le cellule staminali del cordone ombelicale nel caso non si trovi un donatore compatibile di midollo osseo: questo è quanto accaduto al Miami Children’s Hospital, dove una ragazzina di 14 anni affetta da leucemia è stata sottoposta a questo trattamento. Sabrina, questo il nome della ragazza, aveva bisogno di […]