Una corretta alimentazione in gravidanza è importante per la salute di mamma e bambino. Al contrario di quanto si diceva una volta, la futura mamma deve tenere d’occhio sia ciò che mangia sia quanto mangia. Niente piatti per due, quindi, e niente voglie sregolate. Se entriamo più nello specifico della […]
Un nuovo sottotipo di cellule staminali umane che si comportano esattamente come quelle dell’embrione nelle sue prime fasi di sviluppo – ovvero quando è uno zigote formato solamente da 8 cellule – è stato scoperto grazie ad uno studio condotto dagli scienziati del Babraham Institute e del Wellcome MRC Cambridge Stem Cell […]
Una paziente già arruolata e guarita. Un’arma in più contro il Covid. Una “bomba” a base di cellule mesenchimali “costruita” dalla cell factory dell’Ulss Berica e attivata dal team di ematologia del San Bortolo, e una nuova, preziosa via terapeutica per riparare i polmoni attaccati dal virus Sars-Cov2 prima che […]
Esistono centinaia di geni associati ai disturbi dello spettro autistico (Dsa), una complessa serie di patologie che interessano il comportamento, lo sviluppo sociale e la comunicazione di decine di milioni di persone in tutto il mondo. Capire con esattezza che effetto hanno quei geni e come si collegano ai Dsa è però estremamente […]
Secondo gli scienziati dell’American Society for Microbiology, per ridurre al minimo le complicazioni croniche polmonari derivanti dall’infezione da Covid è fondamentale adottare una strategia di trattamento mirata ai sintomi e alle gravi lesioni dei polmoni. Lo studio è stato pubblicato su “Clinical Microbiology Reviews”. «Per scongiurare qualsiasi sequela – ha affermato Huaiyong Chen, autore principale della ricerca -dovremmo promuovere la […]