Ogni bambino, inizia a gattonare e a camminare secondo i suoi tempi: cercare di forzarlo è la cosa più sbagliata che un genitore possa fare. Eppure, Brenda non riusciva a scrollarsi di dosso la sensazione che ci fosse qualcosa di strano in suo figlio Brodie. Il piccolo alzava la testolina, […]
Gli scienziati della Northwestern Medicine hanno sviluppato una nuova strategia terapeutica che sfruttata in combinazione con il farmaco inibitore HER2 tucatinib, ha migliorato la sopravvivenza nei casi con metastasi cerebrali HER2-positive da cancro al seno. I risultati dello studio stati pubblicati sulla rivista scientifica Proceedings of the National Academy of […]
Pubblicati i risultati di una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine a prima firma del professor Locatelli. Partita nel 2016, è stata condotta in nove centri tra Italia, Francia, Germania, Tailandia, Regno Unito e Usa e ha coinvolto 23 pazienti con beta talassemia dipendenti dalla trasfusione: 8 bambini […]
Cos’è il cordone ombelicale? Finché è nel ventre materno, il cordone ombelicale è per il neonato l’unico contatto con il mondo esterno. Tramite questo organo, riceve tutto il nutrimento e l’ossigeno necessari per sopravvivere e svilupparsi. Dopo il parto, la sua funzione si conclude e lo si taglia. Il più […]
Negli ultimi decenni, i tassi di sopravvivenza dei pazienti con tumori in età pediatrica sono aumentati considerevolmente grazie all’ottimizzazione della chemioterapia e della radioterapia, della chirurgia, del trapianto di cellule staminali e al miglioramento delle terapie di supporto. Infatti, le percentuali di “guarigione” (intesa come sopravvivenza libera da malattia a 5 anni) […]