Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

Diagnosi precoce del cancro ovarico grazie agli studi sulle cellule staminali

Un team di scienziati del Cedars-Sinai Board of Governors Regenerative Medicine Institute, osservando delle  cellule staminali, ha rivelato le origini di un comune cancro ovarico sviluppando in laboratorio i tessuti delle tube di Falloppio, consentendo loro di caratterizzare come una mutazione genetica esponga le donne ad alto rischio a questo tumore. I tessuti […]

Trapianto di cellule staminali da sangue cordonale

Una nuova sacca di cellule staminali è in partenza dalla Banca del cordone ombelicale dell’ospedale ‘Giovanni Paolo II’ di Sciacca (Ag); servirà a trattare una donna affetta da leucemia acuta ricoverata in Lombardia. Domani il prezioso carico fatto di cellule staminali emopoietiche partirà per raggiungere un centro trapianti lombardo. La […]

Verso il 2022: Cellule staminali dallo Spazio

Produzione di cellule staminali, sviluppo di modelli avanzati di malattie ed espansione delle capacità di stampa 3D sono le tre applicazioni prese in esame dagli scienziati del Cedars-Sinai Medical Center, che intendono sfruttare lo spazio per far progredire la medicina e la comprensione degli effetti della microgravità, potenzialmente in grado […]

Nanostrasfezione di tessuti presso l’Università dell’Indiana

Uno degli sviluppi medici più notevoli negli ultimi due decenni è stata la capacità di prendere cellule adulte specializzate e ripristinarle nel tipo di cellule staminali non specializzate che si trovano nel tessuto embrionale. Queste cellule staminali hanno un grande potenziale terapeutico perché possono essere indotte a crescere in varie […]

Al San Giovanni di Roma inserito impianto a base di cellule staminali autologiche su assistito affetto da cecità monolaterale

Si tratta di Holoclar, prodotto dal Centro di Medicina Rigenerativa di Modena, l’unico farmaco al mondo a base di cellule staminali autologhe coltivate in laboratorio, l’utilizzo è approvato per persone affette da cecità monolaterale a causa di ustioni corneo congiuntivali. Approvato dall’Ema nel 2015, reso disponibile e prescrivibile in Italia […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp