La pandemia da Covid-19 ha rinnovato l’interesse generale sul sangue cordonale. Le unità conservate prima della pandemia sono infatti prive di rischi infettivi e, cosa ancora più importante, si stanno rivelando preziose per rigenerare i tessuti danneggiati dal virus. Nonostante tutto questo e nonostante le incredibili capacità rigenerative delle sue […]
Brian Shelton aveva una vita normale, tutto sommato: sveglia alle 8; iniezione di insulina e colazione; doccia; lavoro; insulina e pranzo; lavoro; insulina e cena; nanna. Niente dolci e niente frutti troppo ricchi di zuccheri. E poi controlli continui, per assicurarsi che la circolazione sanguigna funzionasse anche nelle estremità: sarebbe […]
Covid. Per i bambini 5/11 anni due dosi di vaccino da 10mcg a distanza di 21 giorni. La circolare del Ministero della Salute Il ministero specifica anche che nei bambini sottoposti a trapianto di organo solido, trapianto di cellule staminali emopoietiche o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause […]
«Una quarta dose del vaccino anti-Covid è una possibilità concreta». Lo ha detto Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico. La terza dose, infatti, potrebbe generare «una risposta di memoria» ma non si può ancora dire quanto durerà questa protezione. Tramontata, di fatto, la possibilità […]
“Questo studio, che rimarrà nella storia della medicina, apre forse la via definitiva all’utilizzo di cellule staminali in grado di funzionare” commenta il genetista Giuseppe Novelli. Circa 100 anni dopo la scoperta dell’ormone insulina, il diabete di tipo 1 rimane una diagnosi che altera la vita e talvolta la mette a rischio […]