Quando un neonato non dorme di giorno, la classica reazione dei genitori è preoccuparsi. I bambini piccoli hanno infatti bisogno di tante ore di sonno, motivo per cui le classiche otto ore di sonno notturno degli adulti non bastano. Eppure, ci sono neonati che non riescono ad addormentarsi di giorno, […]
L’esercizio fisico è importante prima, durante e dopo una gravidanza. Le modalità cambiano in base alle proprie condizioni fisiche, ma l’importante è continuare a muoversi. Sì, ma come fare quando c’è un bimbo piccolo in casa? Spesso le neomamme (ma anche i neopapà) fanno fatica a costruire una routine che […]
Spesso e volentieri gli adulti non sanno bene come giocare con un neonato, il che è abbastanza normale. Con un bambino già grandicello si può giocare a palla o impostare delle scenette, ma con un bebè di 1, 2 o 3 mesi si può combinare ben poco. In apparenza, quanto […]
“L’intestino funge da regolatore centrale dell’energia e dell’omeostasi del glucosio e risponde rapidamente ai cambiamenti dietetici e nutrizionali” Una dieta troppo ricca di grassi e zuccheri manda in tilt le cellule staminali dell’intestino, il che causa comporta gravi conseguenze sul rischio di sviluppare obesità, diabete e cancro. A questa conclusione […]
“Nuove, importanti indicazioni” sul trattamento del mieloma multiplo, uno dei più frequenti tumori del sangue, arrivano da una ricerca del Policlinico di Bari, pubblicato sull’ultimo numero della rivista inglese Lancet Oncology. Si tratta dei risultati dello studio clinico “Forte”, che ha preso in esame soggetti con questa patologia eleggibili al trapianto autologo di cellule […]