Alla nascita, i neonati vedono in modo sfocato e con pochi colori. Mentre gli adulti impazziscono tra tutine e pupazzetti colorati, loro devono letteralmente imparare a mettere a fuoco i visi dei genitori e ciò che sta loro intorno. Lungo i primi mesi di vita, infatti, come i neonati vedono […]
Primi risultati positivi per la terapia genica messa a punto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon di Milano (SR-Tiget) per una rara malattia genetica dell’infanzia, la sindrome di Hurler, che compromette la crescita e lo sviluppo cognitivo e può portare alla morte già entro l’adolescenza per complicanze cardiovascolari e respiratorie. Forti della lunga […]
Quando si parla di integratori di acido folico, il pensiero corre subito alla gravidanza. In effetti, negli adulti l’acido folico serve anche per prevenire eventuali malformazioni nel feto. Le ragioni per cui prenderlo sono però molto più ampie e interessano sia uomini sia donne. La vitamina B9 serve per la […]
Quando Celia Lau scoprì di essere incinta, aveva già vissuto il dolore più grande per una madre: il primo figlio Cameron era morto ad appena 5 mesi, portato via da una immunodeficienza causata da un’anomalia nel cromosoma X. Alla 14a settimana di gestazione, scoprì che non era ancora finita per […]
Oggi, 15 novembre è la giornata mondiale del cordone ombelicale ma cosa significa? Significa che dal 1988 sono stati eseguiti decine di migliaia di trapianti e che queste cellule ci insegnano ogni giorno qualcosa di nuovo. Nell’ultimo anno ad esempio, le cellule del tessuto cordonale ci hanno dimostrato come fossero […]