È il modello in vitro di un mammifero più sofisticato mai realizzato quello descritto in un nuovo articolo sul sito della Scuola di Medicina dell’Università della Virginia. Come spiega l’articolo, i ricercatori sono riusciti a creare un minuscolo embrione di topo partendo da cellule staminali e la cosa incredibile è […]
Livelli troppo alti di glucosio nel sangue possono “riprogrammare” l’azione delle cellule staminali e questo può provocare un aumento del rischio di aterosclerosi secondo un nuovo studio realizzato da ricercatori dell’Università di Oxford. Quello che è a tutti gli effetti una caratteristica distintiva del diabete, ossia la glicemia alta, può […]
Gli studi in corso chef anno uso di cellule neonatali presso la Duke University sono i seguenti: IMPACT: E’ uno studio randomizzato in doppio cieco che fa uso di cellule mesenchimali prelevate da tessuto cordonale per via allogenica per lo spettro autistico. Arruola pazienti tra i 4 e gli 11 […]
La sindrome respiratoria acuta indotta da SARS-Cov2 ha toccato nicchie di popolazione che si trovano in condizioni immunitarie più fragili, come le donne in gravidanza. Si contano 150 milioni di nascite al mondo e il rischio di trasmissione avrebbe potuto essere dilagante ma i risultati di uno studio appena riportato […]
L’attacco cardiaco è la principale causa di morte al mondo malgrado le strategie chirurgiche e terapeutiche. Il trapianto di cuore è una terapia standard di cura finale ma la scarsità di donatori limita le procedure che comunque richiedono una terapia di immunosoppressione per tutta la vita. Recentemente, la terapia con […]