Il trapianto, nello specifico un “trapianto autologo di cellule staminali emopoietiche”, è stato preceduto dalla raccolta delle stesse cellule dal circolo ematico della bambina. La raccolta è stata attentamente studiata e condotta dal Centro Trasfusionale dello stesso ospedale (direttore dottor Angelo Ostuni), in relazione al peso limitato della paziente che […]
Sono stati trattati con successo i primi tre bambini sottoposti in Italia alla terapia con cellule Car-T ottenute a fresco, grazie a una innovativa produzione automatizzata. I tre piccoli pazienti erano affetti da un particolare tipo di leucemia – la leucemia linfoide acuta a precursori B-cellulari (Lla-Bcp) – dimostratasi refrattaria […]
La Società internazionale per la ricerca sulle cellule staminali ha allentato la cosiddetta regola dei 14 giorni che limita nel tempo lo sviluppo di embrioni in vitro. Gli studi che intendono protrarsi oltre saranno valutati caso per caso, e con diverse fasi di revisione, per stabilire a che punto debbano […]
Celltrials ha recentemente pubblicato l’andamento degli studi clinici relativi alla terapia. Ma cos’è la terapia genica? È la sostituzione di uno o più geni disfunzionali perché mutati o assenti con dei geni sani che sono quindi in condizione di produrre proteine funzionali. A Maggio 2021 sono presenti 835 studi clinici […]
Nell’Unità complessa di “Pediatria ad indirizzo OncoEmatologico” del Policlinico di Bari diretta dal dottor Nicola Santoro, è stata per la prima volta eseguita con successo una procedura trapiantologica in una paziente di 13 mesi di soli 6 chili di peso, affetta da una forma rara ed estremamente aggressiva di tumore infantile […]