I ricercatori del National Institutes of Health (NIH) hanno ideato un cocktail di quattro piccole molecole in grado di proteggere le cellule staminali chiamate cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) dallo stress e mantenere la normale struttura e funzione delle cellule staminali. I ricercatori suggeriscono che il cocktail potrebbe migliorare i […]
Il 2020 è stato un anno sfortunato sotto tanti aspetti, eppure ha avuto dei risvolti inaspettatamente positivi. Durante lo scorso anno, infatti, sono partiti 960 nuovi studi clinici. Si parla del 29% in più rispetto al 2019, un enorme balzo in avanti, ancora più rilevante se ci concentriamo sul campo […]
Quando parliamo di artrosi del ginocchio parliamo di una malattia cronica, di natura infiammatoria, causata dal deterioramento della cartilagine dell’articolazione. Una patologia dolorosa, che peggiora con il passare del tempo e purtroppo irreversibile. L’artrosi del ginocchio è tipica dell’invecchiamento, ma può interessare anche soggetti giovani, per una molteplicità di fattori, dal sovrappeso, a traumi […]
Affinare in futuro le terapie avanzate per l’Epidermolisi Bollosa e altre malattie genetiche controllando il contenuto in cellule staminali dei lembi di pelle cresciuti in laboratorio. A svelare come, lo studio pubblicato su Nature Communications e condotto da un team di ricerca italiano guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia […]
Le terapie anti-infiammatorie e immune-modulanti sono una delle risposte terapeutiche per COVID-19 e le sue complicazioni croniche. Tra le altre, l’uso delle cellule mesenchimali è oggetto di studio in quanto queste cellule hanno un forte potere anti-infiammatorio e immuno-modulante. Uno studio molto interessante riporta un aspetto ancora più interessante ovvero […]