Nello studio sono stati identificati i microRNA necessari a mantenere le cellule staminali tumorali, che contribuiscono alla crescita dei tumori al seno e alla ricomparsa del tumore dopo il trattamento. I dati rivelano che è sufficiente bloccare questi microRNA per rendere le cellule staminali più vulnerabili ad alcuni farmaci. Se i risultati ottenuti saranno […]
Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Neurology and Neurosurgery dà una nuova speranza a quanti hanno subito lesioni al midollo: i trattamenti a base di cellule staminali mesenchimali (presenti anche nel tessuto del cordone ombelicale) sono sicuri e provocano miglioramenti funzionali. Non si può ancora parlare di una terapia risolutiva, […]
Il tumore del colon-retto è attualmente la terza causa di morte nel mondo per cancro. Fra i principali fattori di rischio per la malattia vi sono l’età, una dieta poco varia e non equilibrata, il fumo ed errori casuali nel DNA che si verificano durante la divisione cellulare. Alcune delle […]
Un Gruppo di ricercar dell’Università della California ha identificato un nuovo cocktail in grado di stimolare la produzione di cellule staminali muscolari che si autorigenerano e producono muscolo scheletrico. La ricercar è stata pubblicata sulla rivista Nature Biomedical Engineering. Le cellule staminali muscolari sono responsabili della crescita del muscolo, della sua […]
In laboratorio l’equipe di Katare ha concentrato l’attenzione su diversi microRNA che risultano in qualche modo alterati specificamente nelle staminali del cuore “morso” dal diabete. Analizzando questi invisibili “controllori” genetici si è visto che esiste uno specifico microRNA (miR-30c), che risulta ridotto nelle staminali delle persone con diabete ma è […]