Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

Puntare sull’immissione del microRNA nel diabete di tipo 2

In laboratorio l’equipe di Katare ha concentrato l’attenzione su diversi microRNA che risultano in qualche modo alterati specificamente nelle staminali del cuore “morso” dal diabete. Analizzando questi invisibili “controllori” genetici si è visto che esiste uno specifico microRNA (miR-30c), che risulta ridotto nelle staminali delle persone con diabete ma è […]

Cellule del sangue cordonale per simulare la microglia in caso di infezione da COVID-19

La microglia gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello e ha un impatto sull’ambiente intrauterino a partire dall’attivazione immunologica materna e l’esposizione alle infiammazioni. COVID-19 può costituire una sfida immunologica per il cervello del feto a causa della produzione di citochine nella madre affetta dal virus. Con questo studio […]

Cellule staminali che aiutano a difenderci dai patogeni

I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e dell’Università di Genova hanno individuato nuove cellule staminali più efficienti nella produzione di natural killer, le cellule che difendono l’organismo dall’aggressione dei patogeni. “Queste staminali, rintracciate nel sangue di pazienti con infezioni virali (HIV, HCV e citomegalovirus), percorrono una sorta di scorciatoia utilizzata […]

Come stimolare il muscolo a auto-rigenerarsi

Studiando come le diverse linee di cellule staminali pluripotenti costruiscono il muscolo, i ricercatori hanno scoperto per la prima volta come i meccanismi epigenetici possono essere attivati ​​per accelerare la crescita delle cellule muscolari in diversi stadi di differenziazione delle cellule staminali. I ricercatori hanno utilizzato tre diverse linee di […]

Nuovi risultati neurologici con le cellule da sangue cordonale

La risposta infiammatoria dopo un danno traumatico al cervello può portare a una risposta secondaria e a una infiammazione cronica del sistema nervosa centrale. Le terapie cellulari, includenti le cellule mesenchimali hanno la capacità di aumentare la risposta endogena delle cellule T regolatrici soppressori. Gli autori hanno recentemente dimostrato che […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp