L’Associazione internazionale per la ricerca sulle cellule staminali è un’organizzazione indipendente con sede negli Stati Uniti ed è considerata uno degli organismi più autorevoli nel settore. Nel 2021 pubblicherà un’attesa serie di nuove linee guida sulle staminali, le cellule in grado di trasformarsi in diversi tipi di altre cellule a […]
Il 2021 potrebbe inoltre segnare un cambiamento importante nel modo in cui si condividono i risultati delle ricerche scientifiche. Sarà infatti messo a disposizione della comunità scientifica un nuovo sistema ad accesso aperto (“open access”) che raccoglierà gli studi di alcune delle più grandi organizzazioni che finanziano la ricerca, come […]
Nel primo semestre del 2020, sono stati registrati 111 studi clinici a partire da cellule staminali per la terapia contro COVID 19 in 22 paesi di cui il 59% registrati su clinicaltrials.gov. Il 48% di questi studi riguardano le cellule perinatali e in particolare le cellule mesenchimali nel 79% dei […]
Basta un ‘cocktail’ di otto proteine per trasformare una cellula staminale di topo in una sorta di cellula uovo capace di maturare e perfino di essere fertilizzata in provetta: sebbene presenti anomalie del nucleo che ne impediscono l’utilizzo, potrebbe diventare una mini ‘fabbrica’ di citoplasma, ricco di elementi preziosi per […]
Oggi più che mai, i nonni giocano un ruolo fondamentale nella cura dei nipoti. Negli Stati Uniti è stato stimato che 3 milioni di bambini sono cresciuti dai nonni. Mentre i genitori si preoccupano della felicità, dell’educazione, del futuro e della salute dei loro figli, i nonni cercano di trasmettergli […]