BONN (DE), dicembre 2020 — Le cellule staminali pluripotenti hanno il potenziale di convertirsi in una varietà di cellule differenziate e di tessuti per poter testare in laboratorio i farmaci e per la terapia basata sulla sostituzione tissutale. La ricotta per questa conversione nel differenziamento però non è ovvia, a volte […]
La riprogrammazione cellulare può invertire l’invecchiamento che porta a un declino delle attività e delle funzioni delle cellule staminali / stromali mesenchimali (MSC). Questo è qualcosa che gli scienziati sanno da tempo. Ma quello che non avevano capito è quali meccanismi molecolari sono responsabili di questa inversione. Uno studio pubblicato su STEM CELLS, sembra aver risolto […]
Studi sull’uomo hanno dimostrato un’associazione causale tra ipotiroidismo e anemia. Ma il legame tra l’ormone tiroideo e la produzione di globuli rossi è rimasto elusivo. Si è capito che aggiungendo tiroxina, l’ormone tiroideo, i progenitori dei globuli rossi in coltura iniziano nuovamente il percorso verso la maturazione. Grazie ai loro […]
LONDRA (UK), 2020 — I telomeri sono strutture specializzate presenti all’estremità dei cromosomi che proteggono il DNA e assicurano una corretta divisione cellulare. Secondo un nuovo studio i ricercatori del Francis Crick Institute hanno identificato il meccanismo di protezione dei telomeri presenti sulle cellule staminali. Il lavoro è stato pubblicato su […]
Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute hanno creato un farmaco in grado di attirare le cellule staminali nei tessuti danneggiati e migliorare l’efficacia del trattamento: un primo e importante progresso scientifico nel campo della medicina rigenerativa. La scoperta, pubblicata negli Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), potrebbe migliorare le […]