Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

Economia di ossigeno nelle cellule staminali dei muscoli per promuovere la rigenerazione

I ricercatori dell’università di San Paolo in Brasile hanno scoperto che la rigenerazione dei muscoli è promossa dall’esercizio fisico e è mediate dal ricambio del consumo di ossigeno da parte delle cellule satellite anche note come cellule staminali del muscolo scheletrico. La scoperta è di estrema importanza per combattere le […]

Minipolmoni prodotti da cellule staminali: l’apoptosi generata dai fattori infiammatori la vera causa della morte cellulare dei pneumociti

La versione più recente di questi polmoni artificiali sarebbe a base di cellule staminali umane, e l’esposizione a SARS-CoV-2 ha fornito alcuni dati molto interessanti. In particolare, a seguito di questi esperimenti, gli alveoli (ovvero l’unità funzionale del polmone) artificiali hanno mostrato severi danni di tipo strutturale, e proprio questi modelli artificiali hanno permesso di […]

Dai suini, rigenerazione ossea per l’uomo

Dalle cellule staminali dei suini è ora possibile ottenere ossa sostitutive, articolazioni comprese, il che potrebbe rivoluzionare le terapie di sostituzione dell’osso mascellare e, in futuro, di altre strutture complesse. È il risultato, descritto sulla rivista Science Translational Medicine, raggiunto dagli esperti della Columbia University di New York e della […]

La trasmissione al feto di SARS-Cov2 nel 6% dei casi

La trasmissione del virus SarsCov2 in gravidanza è stata riscontrata nel 6% dei casi e gli anticorpi specifici contro il nuovo coronavirus sono stati rilevati nel latte materno, nel sangue del cordone ombelicale e in quello materno, mentre un’intesa risposta infiammatoria è stata osservata nel sangue fetale e nella placenta. […]

Cardiomiopatie studiate a partire da cellule staminali

Testare l’affidabilità dei modelli “in vitro” di Cardiomiopatia Dilatativa, generati attraverso le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC), per il loro utilizzo in vari campi. E’ lo scopo di “PANTHER”, progetto della SC Cardiologia di Trieste di Cattinara con Elisa di Pasquale, ricercatrice del CNR e capo di un laboratorio dell’Istituto […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Copy link
Chatta con WhatsApp