LONDRA (UK),— Gli scienziati del Francis Crick Institute, Great Ormond Street Hospital (GOSH) e del UCL Great Ormond Street Institute of Child Health (ICH) hanno coltivato cellule staminali intestinali umane a partire da tessuto di pazienti che potrebbero fruire di una terapia personalizzata di trapianto secondo quanto enunciato dallo studio […]
SARS-CoV-2 può infettare le cellule progenitrici del sistema nervosa come dimostra una ricercar effettuatua dal Shenzhen Institutes of Advanced Technology (SIAT) dell’Accademia cinese e i loro collaborator dell’Università di Hong Kong (HKU). Questo studio è stato pubblicato su Cell Research. Il COVID come sappiamo è causato da SARS-CoV-2, oggi la […]
Il sito CellTrials.org ha appena lanciato un primo database su base mondiale in relazione alle pubblicazioni sugli esosomi. Gli esosomi sono assimilabili a bottiglie contenenti un messaggio al loro interno, sono vescicole sufficientemente piccole da muoversi liberamente nel nostro corpo e penetrare la membrana cellulare per consegnare il loro messaggio. […]
Dopo decine di sperimentazioni, un team dell’Università del Maryland ha isolato per la prima volta le cellule staminali del nervo ottico. Il risultato raggiunto apre a nuove possibilità per arrivare a cure per malattie come il glaucoma, che oggi non sono trattabili. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Pnas. […]
Quest’anno un’agenda particolare per Cord Blood Connect 2020. Per la prima volta online, il programma di lavoro si svilupperà in due giornate, il 10 e il 17 settembre. Nella prima giornata si parlerà di avanzamento dei risultati clinici nei confronti tra trapianto di cellule staminali da sangue cordonale e trapianto […]