Centro assistenza clienti

Rassegna stampa Sorgente

Anche dalla Spagna la conferma che le cellule mesenchimali hanno un effetto terapeutico sui pazienti Covid-19

Una terapia cellulare testata su 13 pazienti intubati con ventilazione meccanica ha dimostrato di essere efficace per il miglioramento clinico dei casi critici di COVID-19, al punto che i tassi di mortalità dei pazienti critici con coronavirus sono passati dall’85% al 15%. Questi sono i primi risultati del progetto BALMYS-19, […]

La risposta allo stress biologico da parte delle cellule ematopoietiche

TOKYO (JP)— L’ematopoiesi può essere influenzata dagli stress biologici, come una infezione, una infiammazione on una terapia farmacologica. In questo nuovo studio, i ricercatori dell’Università di Tokyo hanno identificato un nuovo marker di superficie che consente di eseguire una analisi accurata della risposta ematopoietica allo stress. L’ematopoiesi include la produzione […]

Studio del DNA di Neandertal a partire da organoidi

BASILEA (CH)— I protocolli che consentono la trasformazione delle cellule staminali pluripotenti  retro-indotte in organoidi hanno radicalmente cambiato la vita ai ricercatori nel modo di sviluppare modelli per decifrare la relazione tra geni e tessuti, in particolare per gli organi vitali. Ora i ricercatori  hanno iniziato a applicare questa tecnologia […]
cellule mesenchimali

Editing sulle cellule staminali: un metodo per modificare gli errori del DNA

Un nuovo meccanismo con cui è possibile migliorare la capacità di correggere gli errori nel Dna delle cellule staminali del sangue è stato messo a punto da un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (SR-Tiget). Nel loro studio, pubblicato Nature Biotechnology, il team guidato da Luigi […]
cellule staminali

Studio di fase II/III per il diabete e le cellule staminali

Dalla fase preclinica siamo passati finalmente alla clinica per l’uso delle cellule staminali nel diabete di tipo 1. “Oggi – come spiega Lorenzo Pie­monti, direttore del Diabetes Re­search Institute dell’Ospedale San Raffaele di Milano e dello Human Islet Transplantation Programme, uno dei pionieri del trapianto di isole pancreatiche e di […]

"Siamo davvero rimasti soddisfatti, azienda seria, tutor sempre a disposizione, personale competente e professionale. Complimenti!"
Badalà/Lombardo (Cliente Sorgente)

Leggi i commenti lasciati dai nostri clienti.

Recensioni Verificate
Chatta con WhatsApp
Copy link