A maggio Gamida ha annunciato i risultati dello studio di fase 3 sul processo di espansione delle cellule staminali in coltura prima di trapianto. Il prodotto espanso di cellule da sangue cordonale si chiama Omidubicel (noto come NiCord®)1. Una singola unità di cellule da sangue cordonale espansa consente l’attecchimento delle […]
Questa è la storia di Gage, un bimbo di 5 anni. Chiunque lo incontri per strada, osservando il suo comportamento, non direbbe mai che sia un bimbo autistico. Eppure a Gage è stato diagnosticato il disturbo dello spettro autistico all’età di due anni, anche se i sospetti erano iniziati molto […]
Si chiama Emapalumab la molecola salvavita che si appresta ad alimentare la speranza di altri bambini che, alla pari di Alex, sono in attesa di trovare un donatore compatibile di cellule staminali emopoietiche. Nel caso di Alex, fu il padre a donare le cellule. La linfoistiocitosi emofagocitica primaria è una malattia rara, ma potenzialmente […]
Gli scienziati dell’Università di Cambridge, in collaborazione con l’Istituto Hubrecht nei Paesi Bassi, hanno sviluppato un nuovo modello per studiare la fase iniziale dello sviluppo umano, utilizzando cellule staminali embrionali umane. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, potrebbe rivoluzionare le tecniche di indagine sui processi di formazione del corpo, che […]
E’ una bozza, ossia un frammento di tessuto che riproduce i tre strati della pelle, compresi ghiandole sebacee, circuiti nervosi e bulbi piliferi: è un laboratorio vivente per studiare malattie dermatologiche e sperimentare farmaci. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, si deve ai ricercatori coordinati da Karl Koehler, dell’università americana di Harvard. La pelle è […]