Nei pazienti più gravi colpiti da Covid-19, il 30% dei guariti avrà problemi respiratori permanenti di fibrosi polmonare. È questo il preoccupante scenario che arriva dal convegno digitale della Società italiana di pneumologia con StemNet, la Federazione delle associazioni di ricerca sulle cellule staminali, e il gruppo italiano staminali mesenchimali […]
Un embrione di topo è stato usato come una ‘biofabbrica’ per produrre milioni di cellule staminali umane mature, fra le quali i globuli rossi. La tecnica, pubblicata sulla rivista Science Advances dal gruppo dell’università di Buffalo guidato da di Jian Feng, permette di risolvere un problema che aveva finora impedito […]
Gage è un bambino fotogenico che ha 5 anni. Le persone che lo incontrano non direbbero che è un bambino autistico. I genitori alla nascita hanno optato per il clampaggio tardivo ma parallelamente hanno anche scelto di conservare le cellule staminali del sangue cordonale. A sei mesi, alcuni sintomi iniziavano […]
Le Cell Factory di Firenze, Milano, Modena, Monza e Roma, oltre a quella di Vicenza, e altrettanti centri clinici, coordinata dal professor Massimo Dominici dell’Università di Modena e Reggio Emilia hanno sottoposto all’AIFA un protocollo clinico per l’uso delle cellule mesenchimali contro l’infiammazione prodotta dall’infezione da COVID-19. Una Cell Factory […]
Come altri coronavirus umani causa di malattie del tratto respiratorio superiore negli uomini, anche il Coronavirus causa della SARS (SARS-CoV-2), è un virus ad RNA a singolo filamento di polarità positiva, con un genoma di 27-31 kb, il più grande per un virus ad RNA. Il virus riesce a penetrare […]