Il cervello umano è estremamente complesso, quindi per capirlo meglio, gli scienziati ne hanno realizzato versioni in miniatura in laboratorio. Per farlo, vengono prelevate cellule della pelle da donatori adulti, che vengono riconvertite in cellule staminali, poste in una coltura che imita l’ambiente di un cervello in via di sviluppo e […]
Si chiama “ Fitness&Staminal” ed è il nuovo approccio integrato naturale, che permette, attraverso il controllo del numero di cellule staminali presenti normalmente nel nostro organismo di migliorare le capacità rigenerative dell’organismo, combattere l’invecchiamento precoce, curare e prevenire piccoli disturbi e valutare gli effetti delle terapie in patologie importanti, come […]
Le cellule staminali ematopoietiche, vere e proprie fabbriche naturali del sangue, sono state coltivate in laboratorio: è la prima volta che accade con questo tipo di cellule, difficili da far moltiplicare su un piatto di coltura. E’ un passo in avanti importante sia per i trapianti di midollo, sia per […]
La terapia cellulare per restituire la fertilità è un area della scienza attiva. La dott.ssa Verter ha analizzato 5695 studi clinici in terapie avanzate cellulari dal sito CellTrials.org dal 2011 al 2020, e ha estratto 112 studi riguardanti la fertilità. Le terapie sono indirizzata all’attività erettile, alla malattia di Peyronie, […]
Le mutazioni genetiche all’origine della fibrosi cistica sono state corrette in colture di cellule staminali umane con una tecnica basata sulla Crispr, la tecnica che taglia e incolla il Dna la cui scoperta è stata premiata con il Nobel. Il risultato, pubblicato sulla rivista Life Science Alliance, si deve alla […]